CNU
a cura di Alberto
Pagliarini
In questo sito sono riportate informazioni relative alle retribuzioni dei docenti universitari, ordinate per anno.
A fine pagina si ritrovano alcuni articoli, interventi e spunti di riflessione sul sistema Università.
Per chi fosse interessato a pormi dei quesiti suggerisco, prima di inviarmi
una e-mail, di consultare "
il nuovo blog l'esperto risponde".
L'archivio delle risposte è disponibile alle pagine "l'esperto risponde degli
ultimi due anni fino a febbraio 2009" e in precedenza presso il sito del CNU (si accede dal
menu laterale sinistro, ndr)
Link consigliato: il sito di mio figlio Sergio, chirurgo oculista in Inghilterra http://www.eyecare4you.co.uk .
17 settembre 2012 Elezioni Politiche 2013 - Candidati, credibilità e prospettive
18 luglio 2012 Berlusconi ritorna - con quale credibilità?
12 marzo 2012 Sulla ritenuta del 2,5% a favore del TFS - illegittimità e convenienza - diffida (formato .doc)
25 febbraio 2012 il comma 2 dell'art. 2 del DPR 232/11, come formulato, penalizza i 2/3 degli attuali docenti in servizio, nella transizione dalle classi biennali alle triennali. La mia proposta sarà inviata al ministro dai sindacati della docenza, se accolta, eliminerà la disparità di trattamento.
19 febbraio 2012 passaggio dal vecchio al nuovo regime retributivo per i professori e ricercatori di ruolo - considerazioni
16 Novembre 2011 (aggiornato il 3 dicembre) Il mio pensiero sul Governo
Monti e i partiti.
10 Novembre 2010 Stato Giuridico o Stato Confusionale nota sindacale inviata ai ministri Tremonti, Brunetta, Gelmini, Fazio, alla CRUI, al CUN, alle Associazioni sindacali della docenza CIPUR e USPUR, alla lista di discussione UNILEX.
Riflessioni di estate 2009: Come la politica può stravolgere la democrazia – il caso Italia
Rilfessioni di novembre: ANALISI CRITICA SUI COMPORTAMENTI DEL MONDO UNIVERSITARIO, e SCENARI PER UNA NUOVA UNIVERSITA', note inviate ai ministri dell'Università, dell'Economia e Finanze, della Pubblica Amministrazione e Innovazione, alla CRUI, alle Associazioni sindacali della docenza universitaria CNU, CIPUR, USPUR, alla lista di discussione UNILEX, alle Associazioni TREELLE e MAGNA CARTA.
Riflessioni di estate 2007: la disperazione dell'antipolitica
Un recente intervento alla Facoltà di Medicina di Bari: conflittualità tra due autonomie
Risposte ai quesiti dei colleghi: le diverse anime nell'università, la retribuzione dei medici universitari e compensi aggiuntivi e considerazioni.
Pensione di vecchiaia - Età di pensionamento e Requisiti per la pensione di anzianità
Calcolo aggiornato a maggio 2010 della
liquidazione e calcolo pensione docenti con
40 anni contributivi nel 1992
Sul trasferimento di un corso di laurea
e sulla creazione di nuovi corsi e nuove facoltà, Differimento scatti biennali ex art. 69 legge
133/2008 e aumento ISTAT su retribuzione
reintegrata o no.
Buone notizie, retribuzione
reintegrata da gennaio 2008.
Tabelle
delle retribuzioni |
||
Tabella 2007 con
nuove aliquote IRE e aumento del 4,28% Tabelle 2007 retributive aggiornate con le nuove norme fiscali valide da gennaio 2007. |
||
Tabella anno 2006 |
||
Tabella anno 2005 |
||
PRECISAZIONI SULLE TABELLE 2004
|
||
Tabella 1 anno 2004 |
aggiornata con l'aumento del 1,38% valida dal mese in cui la somma delle retribuzioni complessive lorde dei mesi precedenti è superiore a € 37.833. In questi mesi sul totale complessivo lordo si applica la ritenuta aggiuntiva dell'1%. |
|
PRECISAZIONI SULLE TABELLE 2003
|
||
Tabella 1 anno 2003 |
aggiornata con l'aumento del 2,75% valida dal mese in cui la somma delle retribuzioni complessive lorde dei mesi precedenti è superiore a € 36.959. In questi mesi sul totale complessivo lordo si applica la ritenuta aggiuntiva dell'1%. |
|
Tabella 1 anno 2002, aggiornata con l'aumento del 4,31 %, decorrenza 01/01/2002, valida per i mesi da gennaio sino a quello in cui la somma delle retribuzioni complessive lorde dei mesi precedenti raggiunge il tetto di Euro 36.093,11. |
Tabella 2 anno 2002 aggiornata con l'aumento del 4,31 %, decorrenza 01/01/2002, valida per i mesi successivi nei quali sul totale mensile lordo si applica la ritenuta aggiuntiva dell'1%. |
|
Tabella 1 anno 2001, aggiornata con l'aumento del 2,6 %, decorrenza 01/01/2001, valida per i mesi da gennaio sino a quello in cui la somma delle retribuzioni complessive lorde dei mesi precedenti raggiunge il tetto di Euro 35.143,86. |
Tabella 2 anno 2001 aggiornata con l'aumento del 2,6 %, decorrenza 01/01/2001, valida per i mesi successivi nei quali sul totale mensile lordo si applica la ritenuta aggiuntiva dell'1%. |
|
Precisazioni per una corretta lettura delle tabelle dell'anno 2002. |
Stipendio netto: chiarimenti sul totale netto contenuto nelle tabelle. |
|
Comparazione tra le retribuzioni del 2001 e quelle previste nel 2003 |
||
Comparazione tra le nuove classi retributive e quelle attuali, secondo lo schema proposto da Zecchino e dal governo. |
Precisazioni esplicative sulle note contenute nelle tabelle di comparazione. |
|
Precisazioni e considerazioni sulle tabelle comparative, secondo lo schema emendato e concordato dalla maggioranza. |
Tabella di comparazione tra le tabelle attuali e quelle dello schema di stato giuridico concordato dalla maggioranza. Professori di 2^ fascia - Associati a T.P. |
|
Tabella di comparazione tra le tabelle attuali e quelle dello schema di stato giuridico emendato dalla maggioranza. Professori di 1^ fascia - Ordinari a T.P. |
Tabella di comparazione tra le tabelle attuali e quelle dello schema di stato giuridico concordato dalla maggioranza. Professori di 3^ fascia - a T.P. |
|
|
|
|
Tabelle di comparazione tra le retribuzioni attuali e quelle secondo lo schema di S.G. approvato dalla VII^ Commissione della Camera sino all'articolo 12 commi 1 e 1bis. |
|
Tabella di comparazione per i proff. 1^ fascia ordinari a T.P. |
Tabella di comparazione per i proff. 2^ fascia associati a T.P. |
Tabella di comparazione per i proff. 3^ fascia - aggregati a T.P. |
|
PENSIONI: |
|
|
|
|
Sullo stato giuridico:
SCHEMA DI STATO GIURIDICO PROPOSTO DALLA FEDERUNI-BA
"ELEMENTI" PER LO STATO GIURIDICO
DECRETO NUOVO STATO GIURIDICO: considerazioni
L'università sta morendo, ma più si investe meno funziona – Gallipoli, 9 settembre 2006
Gli effetti giuridici ed economici della riduzione del periodo di conferma da 3 a 1 anno per i ricercatori universitari - Roma, 18 febbraio 2005
Università senza etica - Bari, 12 gennaio 2005
Un diverso rapporto sindacale nel pubblico impiego e nel privato per migliorarne il funzionamento - Gallipoli, 3 luglio 2003
Sprechi e mali del sistema universitario - Roma, 15 febbraio 2003
Assegno personale - Bari, 13 novembre 2002
Una rivoluzione culturale nell'università - Roma, 11 aprile 2001
Genesi,
notizie e comunicati della |
Ipotesi Federativa, Statuto provvisorio e Costituzione Federazione Unitaria
Questa pagina ha avuto 52958 accessi dal 1 novembre 1998 al 26 settembre 2003.
dal 22 novembre 2003 gli accessi sono
*